Linkedin banner preview
Anteprima del tuo 
 Banner LinkedIn 
100% gratuito!
Carica il tuo banner LinkedIn per vedere come appare su tutte le dimensioni dello schermo. Ottimizzalo per una visibilità perfetta su mobile e desktop.
Supporta formati PNG, JPG, GIF e WEBP
• Coordinate
482 follower
• 500+ collegamenti
Clicca sulle aree banner o avatar sopra per caricare i tuoi file
Clicca su qualsiasi testo per modificarlo
Modelli gratuiti di banner LinkedIn
Modello professionale di banner LinkedIn
Evita errori di design con il nostro modello professionale.
La tua foto profilo copre parte del tuo banner LinkedIn. Il nostro modello assicura che i tuoi elementi chiave rimangano visibili su dispositivi mobili e desktop!
Scarica i nostri modelli professionali gratuiti
- ✅ Formato: PNG + file PSD modificabile (Photoshop)
- ✅ Dimensioni perfette: 1584 x 396 pixel
- ✅ Guide intelligenti: Zone sicure e aree da evitare chiaramente contrassegnate
Guida alla creazione di banner LinkedIn
Guida completa per creare un banner LinkedIn d'impatto
Creare un banner LinkedIn è un passo cruciale nella configurazione del tuo profilo professionale. Banner Preview lo strumento 100% gratuito creato dall' agenzia web Line'up a Bordeaux. In questa guida troverai tutti i nostri consigli per un banner perfetto!
Perché il tuo banner LinkedIn è fondamentale per il tuo brand professionale
Il tuo banner LinkedIn è la prima cosa che i visitatori vedono quando arrivano sul tuo profilo. È essenziale per:
- Rafforzare la tua immagine di marca
- Evidenziare le tue competenze e la tua proposta di valore unica
- Creare una prima impressione professionale
- Distinguersi dagli altri profili
Specifiche del banner LinkedIn: dimensioni, formato e requisiti tecnici
- Dimensione consigliata: 1584 x 396 pixels
- Formati accettati: JPG, PNG (max 8 MB)
- Aree chiave: La foto profilo copre parte del banner sia su mobile che su desktop.
LinkedIn è un canale potente per la tua comunicazione. Avere un banner d'impatto con le giuste dimensioni aumenta la tua credibilità e aiuta le persone a capire chi sei! Il tuo banner deve seguire le dimensioni e il formato consigliati da LinkedIn per essere visualizzato correttamente. Ecco cosa devi rispettare:
Guida passo passo per creare il tuo banner LinkedIn
- Scegli un'immagine di alta qualità: usa immagini HD, evita quelle pixelate o sfocate.
- Attieniti alla tua identità di marca: adotta i colori e i caratteri della tua guida di stile.
- Aggiungi un messaggio chiaro: una breve frase che descriva la tua attività o il tuo valore.
- Ottimizza per mobile e desktop: verifica la visualizzazione su diversi dispositivi con banner-preview.
- Usa elementi grafici leggeri: evita design sovraccarichi.
10 errori critici del banner LinkedIn da evitare
Ecco 10 errori comuni nella progettazione del tuo banner LinkedIn! Prima di pubblicarlo, assicurati di verificarli tutti per un banner di alta qualità!
1. Trascurare dimensioni e formato
Un banner con dimensioni errate verrà ritagliato o apparirà pixelato. Attieniti alla dimensione consigliata!
2. Usare un'immagine sfocata o di bassa qualità
LinkedIn è una rete professionale: le immagini devono essere impeccabili. Presta molta attenzione alla risoluzione per evitare spiacevoli sorprese.
3. Posizionare testo sotto la sovrapposizione della foto profilo
Alcune aree sono coperte dalla foto profilo. Tienilo a mente per evitare di rifare il tuo banner!
4. Disallineare elementi grafici
Una composizione sbilanciata sembra dilettantesca. Dai priorità alle informazioni, evita il sovraffollamento e usa bene lo spazio.
5. Ignorare l'identità del marchio
Il tuo banner deve essere allineato con il tuo marchio; altrimenti sembrerà incoerente con il resto.
6. Non aggiungere un messaggio chiaro
Il tuo banner dovrebbe comunicare qualcosa di utile. Cosa vuoi che un visitatore impari quando arriva sul tuo profilo?
7. Sovraccaricare l'immagine con troppi elementi
Un design semplice è spesso più efficace. Un'immagine affollata perde il lettore e il messaggio.
8. Non testare le visualizzazioni mobile e desktop
Un ritaglio errato può nascondere informazioni importanti. Usa il nostro strumento per visualizzare l'anteprima su tutti i dispositivi!
9. Usare colori o caratteri inadatti
Scegli colori con un buon contrasto e caratteri con dimensioni e peso adeguati per la leggibilità.
10. Cambiare il tuo banner troppo spesso
La pertinenza batte la frequenza: un banner ben allineato vale più di 'aggiornamenti' costanti. Prova invece un secondo banner per eventi speciali!
Hai bisogno di creare il tuo sito web?
Un suggerimento? Una richiesta?
Questo strumento gratuito è stato creato dall'agenzia LineUp. Contattaci su LinkedIn o via email: contact@line-up.tech
Visita il nostro sito web